Oscar, Tony e Max: siamo tre appassionati che negli anni dal 1995 al 2006 dietro le quinte e sul palco del Gruppo Teatro Carmagnola discutono e condividono gusti e impressioni su vino, birra e cibo, unendo alla passione per il Teatro la passione per l’enogastronomia di qualità. Partecipando a corsi, stage, master, degustazioni, pranzi, cene, visite in cantine, maturiamo la decisione di aprire insieme un locale, unendo le forze con l’unico vero professionista del gruppo, ovvero Bruno Boscolo, amico e cuoco ambizioso di gestire una cucina in prima persona. Nel giugno del 2007 rileviamo la gestione del la Trattoria della Vigna, ristorante ‘comunale’ di Carmagnola (unico nel suo genere in Italia), e con la ‘mission’ della promozione dei prodotti e delle cucina del territorio iniziano l’avventura.

TOny, BRUno e MAssimo costituisco il team OSTO BRUMA.

Il team alla Trattoria delle Vigna negli anni accoglie appassionati e amanti della cucina fresca, di qualità e di territorio, ed entra a far parte dei ristoranti del Paniere dei Prodotti della Provincia di Torino, dei ristoranti delle Strade di Colori e Sapori della Collina Torinese, dei ristoranti del Parco del Po, della Guida Critica e Golosa del Club di Papillon di Massobrio e Gatti, della Guida delle Osterie d’Italia prima e del progetto dell’Alleanza tra Cuochi e Presidio Slow Food dopo.

Organizziamo serate di degustazione, serate in collaborazione con Slow Food, corsi di cucina e incontri con i produttori.

ristorante-osto-bruma-carmagnola-staff
Promuoviamo la cucina ed i prodotti di territorio anche partecipando in ambito ‘street food’ alla Sagra del Peperone di Carmagnola, a Tuttomele a Cavour, alla Festa del Pane di Savigliano e al Salone del Gusto di Torino.

Nel 2015, dopo 8 anni in quel della Trattoria della Vigna, maturiamo la decisione di spostarci nel Centro Storico di Carmagnola, rilevando il locale già esistente in Via delle Cherche precedentemente denominato Osteria dei Tre Carlin e aprendo a fine febbraio il ristorante Osto Bruma.

Un locale da noi ridisegnato per sentirci come a casa, sperando che la stessa sensazione la provi chi viene a trovarci. La prima sala raccolta e tranquilla per poter chiacchierare vicino al caminetto, la seconda più ampia e spaziosa per poter organizzare anche i pranzi e le cene per le cerimonie, un dehor per il periodo estivo nella caratteristica e tranquilla Via delle Cherche, tra il verde dei glicini rampicanti sui balconi e delle aiuole. Qui vogliamo continuare ad essere i ‘ristoratori per passione’ che con tanta umiltà propongono la cucina leggera del cuoco Bruno, il suo pane e la sua pasta, con i vini ed i formaggi selezionati e consigliati da Max e Tony e con la disponibilità ed il sorriso dei ragazzi della brigata di sala. E vogliamo proporlo ai nostri clienti ora diventati amici, ai nuovi clienti che speriamo lo diventino presto e ai turisti di passaggio che tra una visita in Langa e Roero ed una a Torino passano da Carmagnola e scoprono una città che oltre ad avere un bellissimo centro storico dispone di una importante produzione alimentare.

Il Coniglio Grigio, il Peperone dei produttori del Consorzio, il Porro lungo dolce, la Giora Piemontese, i prodotti dei semi di Canapa, i Formaggi dei caseifici carmagnolesi, gli altri ortaggi delle aziende aderenti alla Società Orticola di Mutuo Soccorso, sono i prodotti di Carmagnola che mettiamo a disposizione nei piatti proposti a tutti gli appassionati del mangiare e bere bene, in base alla stagionalità.

Contattaci per informazioni o prenotazioni

    captcha