Gli Oli Extravergini
"Milleanni" Olio E.v.o. Blend di tre cultivar: Biancolilla, Nocellara del Belice e Cerasuola di Donnafugata Marsala (TP)
"Olio Roi" Olio E.v.o monocultivar Taggiasca prodotto da Franco Boeri Roi Badalucco (IM)
"Possessioni" Olio E.v.o del Lago di Garda prodotto da Serego Aligheri Gargagnano (VR)
"Rocca delle Macie" Olio E.v.o prodotto da Rocca delle Macie Castellina in Chianti (SI)
"Cvetic" Olio E.v.o qualità Leccino prodotto da Masciarelli Corropoli (TE)
"Librandi" Olio E.v.o prodotto da Librandi Cirò Marina (KR)

I Sali provenienti da tutte le regioni del mondo
Fiocchi di sale di Cipro Questo sale proviene da Cipro ed è formato da cristalli piramidali che vengono raccolti manualmente e essiccati al sole. E' ricco di iodio e di altri preziosi minerali. Ha una consistenza croccante. E' consigliato con carni rosse, verdure fresche, uova sode, pesce.
Sale Blu di Persia Questo prezioso sale proviene dall'Iran, è molto raro e viene raccolto a mano. E' dicco di Sali di potassio tra cui la silvinite che gli conferisce i tipici riflessi blu. E' consigliato con il pesce, le carni bianche e le verdure cotte.
Sale di Maldon Proviene dalle saline inglesi di Maldon. Dal 1882 il metodo di raccolta e produzione è rimasto intatto, garantendo un fiocco di sale puro e ricco di magnesio e calcio. Per queste ragioni è ancora oggi uno dei sali piùi amati dai grandichef. E' consigliato a fine cottura su qualunque piatto in cucina.
Sale Murray River Questo sale proviene dall'Australia, più precisamente dal delta del Murray River, il fiume più grande dell'Australia. Si forma dall'evaporazione delle acque del bacino sotterraneo millenario che il fiume attraversa prima di sfociare nell'Oceano. Si arricchisce di preziosi minerali che gli conferiscono il tipico color albicocca. Questi delicati fiocchi vengono raccolti a mano. E' consigliato con tutti i piatti di pesce e di carni scottate e a vapore, o con dessert e frutta.
Sale Nero delle Hawaii Questo sale proviene da un'isola vulcanica ed è ricco di carbone vegetale, che gli conferisce il caratteristico colore nero vellutato. E' consigliato con il pesce, le patate, le carni bianche e le uova.
Sale Rosso delle Hawaii Questo sale proviene da un'isola argillosa/vulcanica ed è ricco di preziosi minerali tra i quali il ferro, che gli conferisce parte del suo tipico colore. E' consigliato con le carni rosse, selvaggina, uova e per decorare piatti di alta cucina.
Sale Rosa dell'Himalaya Proviene dalle miniere dell'Himalaya, che si sono formate circa 200 milioni di anni fa ed è ricchissimo di minerali quali il ferro ed il magnesio che gli conferiscono il tipico colore. E' consigliato su tutti i piatti di verdure, carni e pesce.
Sale Grigio di Bretagna Questo sale proviene dalla costa atlantica francese, è raccolto a mano con attrezzi di legno e  viene essiccato al sole, mantenendo però la sua tipica umidità e colore grigio. E' ricchissimo di minerali quali il calcio, il potassio, il manganese ed il fosforo. E' consigliato per salare l'acqua della pasta, minestre, sughi e zuppe di pesce.
Fior di sale di Trapani Il Sale Marino di Trapani si presenta di colore bianco con dei riflessi argentati. La produzione del prodotto avviene in estate: il sale è raccolto a mano dal salinaio e non subisce trattamenti di raffinazione e aggiunte di altri Sali minerali. E' un sale dalla vivace sapidità, ricco di magnesio e potassio, ma con una contenuta quantità di cloruro di sodio. Ideale per tutti i tipi di piatti.
Sale delle Saline di Infersa (TP) alla Salvia, al Coriandolo e al Ginepro Il "Fior d'Intersa" è un fior di sale raccolto rigorosamente a mano nelle saline di Ettore ed Infersa di fronte all'isola di Mothia. E' un sale di qualità eccellente particolarmente soffice, bianco e naturalmente fino. Oggi lo potete trovare sapientemente arricchito da erbe aromatiche di prima qualità e da scorzette di arance e limoni sbucciati a mano e rigorosamente essiccati al sole secondo la più antica tradizione siciliana.
Sale Affumicato di Trapani Questo sale proviene dalle saline italiane di Trapani, è raccolto a mano ed affumicato con legni italiani. E' consigliato con le omelette, il pesce, le zuppe di legumi, il pollo, le verdure ed i formaggi.
Fior di Sale del Portogallo Questo sale proviene dalle saline oceaniche del Portogallo; è un fior di sale, cioè si forma grazie all'azione dei venti superficialmente negli angoli delle vasche sotto forma di piccoli cristalli. Viene raccolto a mano. E' consigliato con tutti i piatti di carne e verdure, uova e a fine cottura.